dal 24.01.2025 al 15.12.2025
UMORISMO E PSICOTERAPIA. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica
Unità di formazione continua:
2
Crediti ECM:
3
CHF 19.00
CHF 19.00
UMORISMO E PSICOTERAPIA. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica
Obiettivi didattici:
Nell’umorismo vi è il senso di un comune sentimento della fragilità umana, da cui nasce un compatimento per le debolezze altrui che sono anche le proprie. L’obiettivo del corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard</> accreditamento n° 6162), “Umorismo e psicoterapia. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica” è cogliere l’umorismo quale risorsa creativa e significativa all’interno di un percorso di psicoterapia o supporto clinico che consenta di sperimentare benessere in maniera divergente e originale. L’umorismo può essere un’utile chiave di svolta oltre a condurre a un nuovo modo di significare eventi o vissuti dolorosi per il paziente. Nel corso vengono presentati spunti concreti, casi clinici ed esercitazioni.
Obiettivo formativo:
Acquisizione contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Destinatari:
Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti o laureati in Psicologia (triennale e specialistica).
Metodologia:
Il corso “Umorismo e psicoterapia. L’umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica” si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 2 ore, considerando anche le tempistiche utili all’analisi di casi clinici e quelle impiegate in autonomia per la consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.
Il completamento del corso dà diritto all’ottenimento di 2 unità di formazione continua (3 crediti ECM).
Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento delle unità di formazione continua e dei crediti ECM.
Tutti i corsisti interessati all’ottenimento dei crediti ECM italiani sono pregati di indicare i seguenti dati:
– Codice fiscale italiano
– Numero di iscrizione all’Albo professionale
– Regione di iscrizione all’Albo professionale
Docenti:
Dott.ssa Samanta Artico
psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, psicoterapeuta EMDR.
Altri corsi di Formazione
