dal 12.01.2025 al 15.12.2025

TESTIMONIANZA E MEMORIA. Attendibilità della testimonianza in relazione alla memoria.
Unità di formazione continua:
2
Crediti ECM:
4,5
CHF 25.00
CHF 25.00
TESTIMONIANZA E MEMORIA. Attendibilità della testimonianza in relazione alla memoria.
Obiettivi didattici:
Il corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard</> accreditamento n° 6162), si pone come obiettivo la formazione teorica e pratica su Conoscere processi e meccanismi sottostanti alla ricostruzione di un ricordo da parte di un testimone, con l’intento di effettuare un intervento efficace in caso di analisi di un resoconto testimoniale.
I processi cognitivi sottostanti alla elaborazione e alla narrazione di un ricordo sono generalmente caratterizzati da lacune e distorsioni, tendenzialmente inconsapevoli.
Le modalità verbali e non verbali con cui l’intervistatore si rivolge al testimone giocano un ruolo essenziale nel consentire che il ricordo risulti quanto meno possibile intaccato.
Obiettivo formativo:
Acquisizione contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Destinatari:
Sono ammessi al corso: Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, medici legali, studenti/laureati in Psicologia (triennale e specialistica).
Metodologia:
Il corso si svolgerà in modalità e-learning: la videolezione sarà di 2 ore e mezzo e presenta aspetti sia teorici sia applicativi legati al concetto di testimonianza. La docente infatti darà spazio agli aspetti procedurali, mediante esemplificazioni, esercitazioni e analisi di caso.
Il completamento del corso dà diritto all’ottenimento di 2 unità di formazione continua (4,5 crediti ECM).
Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento delle unità di formazione continua e dei crediti ECM.
Tutti i corsisti interessati all’ottenimento dei crediti ECM italiani sono pregati di indicare i seguenti dati:
– Codice fiscale italiano
– Numero di iscrizione all’Albo professionale
– Regione di iscrizione all’Albo professionale
Docenti:
Dott.ssa Silvia Bosio
psicologa clinica e psicodiagnosta.
Altri corsi di Formazione