dal 26.07.2025 al 15.12.2025
L’ESAME PSICHICO. Guida pratica per psicologi
Unità di formazione continua:
2
Crediti ECM:
3
CHF 19.00
CHF 19.00
L’ESAME PSICHICO. Guida pratica per psicologi
Obiettivi didattici:
Obiettivo del corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard accreditamento n° 6162), è fornire le conoscenze di base rispetto agli elementi caratteristici di un esame delle condizioni psichiche.
Lo psicologo, che valuta per la prima volta un paziente, dovrebbe condurre un esame obiettivo completo che include appunto anche l’esame dello stato mentale della persona. Durante questo processo, nessuna informazione deve essere tralasciata in quanto ogni osservazione può essere utile a determinare la presenza di eventuali disturbi mentali di stampo emotivo e/o cognitivo.
Scopo del corso è offrire al discente una panoramica globale sulle principali aree indagate da uno psicologo o psichiatra nel corso di un esame delle condizioni mentali che possa dirsi completo ed esaustivo.
Obiettivo formativo:
Acquisizione contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Destinatari:
Psicologi, psicoterapeuti, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica), psichiatri, neuropsichiatri infantili.
Metodologia:
Il corso si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 2 ore, considerando anche le tempistiche utili allo svolgimento delle esercitazioni e alla consultazione autonoma delle
slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.
Il completamento del corso dà diritto all’ottenimento di 2 unità di formazione continua (3 crediti ECM).
Il test finale deve essere inderogabilmente compilato entro la data di chiusura del corso indicata, pena il mancato conseguimento delle unità di formazione continua e dei crediti ECM.
Tutti i corsisti interessati all’ottenimento dei crediti ECM italiani sono pregati di indicare i seguenti dati:
– Codice fiscale italiano
– Numero di iscrizione all’Albo professionale
– Regione di iscrizione all’Albo professionale
Docenti:
Dott. Paolo Fontana, Medico specialista in Psichiatria
Altri corsi di Formazione
