Dal 1 febbraio 2025 al 15 dicembre 2025
PSICOLOGIA E CLIENTI LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico
Unità di formazione continua:
5
Crediti ECM:
7,50
€ 39.00
€ 39.00
PSICOLOGIA E CLIENTI LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico
Obiettivi didattici:
Obiettivo del corso “Psicologia e clienti LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico” è fornire competenze teoriche e pratiche in merito al primo approccio con client appartenenti alla comunità LGBT+. Il corso si avvia con una disamina relativa al concetto di identità sessuale, cosiderando aspetti teorici quale il tema di Minority stress e la salute psicologica delle minoranze sessuali. Si propongono attività ed esercitazioni su come eseguire un iniziale assessment del paziente.
Destinatari:
Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, pedopsichiatri, studenti o laureati in psicologia (triennale e specialistica), medici di medicina generale, medici neurologi, medici pediatri, medici endocrinologi, medici ginecologi, infermieri.
Metodologia:
Il corso “Psicologia e clienti LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico” si svolgerà in modalità e-learning: la durata della videolezione sarà di 5 ore, considerando anche le tempistiche utili alla autonoma consultazione delle slide del corso, che sono incluse nel pacchetto.
Tutti i corsisti interessati all’ottenimento dei crediti ECM italiani sono pregati di indicare i seguenti dati:
- Codice fiscale italiano
- Numero di iscrizione all'Albo professionale
- Regione di iscrizione all'Albo professionale
contattandoci all’indirizzo e-mail: formazione@clinicapsiche.ch
Docenti:
Dott.ssa Laura Massari
psicologa perfezionata in tematiche LGBT+.
Altri corsi di Formazione
